Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Picchia la moglie davanti all'ospedale di Bolzano, arrestato

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Picchia la moglie davanti all'ospedale di Bolzano, arrestato

I figli minorenni hanno assistito all'aggressione

BOLZANO, 12 maggio 2025, 10:27

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un bolzanino di 45 anni è stato arrestato da agenti della Questura per aver violentemente picchiato la moglie davanti all'ingresso dell'ospedale in presenza dei tre figli minorenni. Alcuni testimoni hanno chiamato il 112 e alla vista della pattuglia l'uomo si è velocemente allontanato con la sua macchina, ma è stato subito bloccato. In merito all'accaduto avrebbe affermato: "Sì, probabilmente ho un po' esagerato". La donna ha invece riferito di ripetute violenze, così anche dopo essersi recata in ospedale con una delle figlie per alcuni accertamenti. Già in passato la donna era stata vittima di maltrattamenti da parte del marito, ma poi aveva deciso di ritirare la denuncia, e lo scorso luglio aveva addirittura cercato rifugio in un alloggio protetto assieme ai figli.
    Il questore Paolo Sartori, quindi, in considerazione della personalità del soggetto e della gravità dei comportamenti, ha emesso nei suoi confronti la misura di prevenzione personale dell'ammonimento. "I maltrattamenti in famiglia e gli atti persecutori, oltre a rappresentare una forma di reato particolarmente odiosa in quanto commessa a danno di vittime spesso non in grado di potersi difendere, rappresentano un grave problema culturale", ha evidenziato Sartori.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza