Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Weekend mite e soleggiato ma non ovunque, al centro brevi piogge

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Weekend mite e soleggiato ma non ovunque, al centro brevi piogge

Temperature massime non oltre 27 gradi. Peggioramento da lunedì

ROMA, 09 maggio 2025, 09:58

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sarà un weekend, quello che si apre domani, con temperature miti e il sole, ma non ovunque. Se da una parte, i valori non supereranno i 26-27°C, il cielo non sarà sereno per tutti: domani, in particolare, avremo delle nubi al Nord e su parte del Centro, con locali piovaschi nelle ore pomeridiane. Domenica il tempo sarà ancora soleggiato: al mattino il sole sarà prevalente, ma nel pomeriggio sono previsti degli scrosci in Sardegna e sui rilievi. Sono le previsioni di Lorenzo Tedici, meteorologo del sito 'iLMeteo.it', secondo il quale il caldo africano non dovrebbe arrivare almeno fino al 23-24 di questo mese. "Anzi - nota l'esperto - Ci saranno ancora rovesci e, addirittura, la prossima settimana potrebbe arrivare un ciclone simil-tropicale". Nelle prossime ore, intanto, i rovesci più intensi sono previsti sul nordovest, specie in Piemonte, ma un generale peggioramento interesserà anche gran parte del meridione. "Al centro - precisa Tedici - andrà meglio, almeno in parte, anche se dei temporali sono in agguato soprattutto sulle regioni adriatiche. In sintesi, anche il venerdì sarà molto instabile e la città più calda d'Italia toccherà solamente 25°C. Da lunedì è previsto un peggioramento: "le proiezioni modellistiche - conclude il meteorologo - vedono, da giovedì 15 maggio, lo sviluppo e lo spostamento del ciclone simil-tropicale dall'Algeria verso Sardegna e poi meridione", ma è una previsione da confermare.
    Nel dettaglio: - Venerdì 9. Al Nord: rovesci e schiarite. Al Centro: soleggiato, ma con temporali sugli Appennini. Al Sud: peggioramento con rovesci sparsi.
    - Sabato 10. Al Nord: spesso soleggiato, qualche rovescio. Al Centro: più soleggiato che piovoso. Al Sud: soleggiato e più caldo.
    - Domenica 11. Al Nord: spesso soleggiato, qualche rovescio sui monti. Al Centro: soleggiato, più nubi in Sardegna. Al Sud: soleggiato e più caldo.
    Tendenza: peggiora da lunedì; ciclone simil-tropicale in arrivo da giovedì 15.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza