Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fvg prima regione a sostenere l'innovazione nella subacquea

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Fvg prima regione a sostenere l'innovazione nella subacquea

Rosolen, finanziamento da 1 milione, siglata intesa con Pns

UDINE, 09 maggio 2025, 17:32

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Fvg, "prima regione in Italia, ha siglato un accordo con il Polo Nazionale della dimensione subacquea (Pns) per rafforzare ricerca e innovazione in un settore strategico per la regione. Con il finanziamento alla fase 2 della batch 1 dei progetti del Pns confermiamo la nostra volontà di promuovere una cooperazione concreta tra istituzioni, impresa e ricerca". Lo ha detto l'assessore Fvg alla Università e Ricerca Alessia Rosolen, commentando una apposita delibera approvata dalla Giunta.
    Il contributo, un milione di euro, è previsto da una legge regionale che autorizza la Regione a stipulare accordi con il Governo per progetti strategici per il territorio, coerenti con la Strategia di Specializzazione Intelligente del Fvg. In tale contesto si inserisce il protocollo d'intesa stipulato il 31 maggio 2024 tra Regione e ministeri Università e Ricerca e delle Imprese e del Made in Italy per creare l'"#Innovation HUB FVG - #IHUB FVG". In particolare, l'Accordo del 6 novembre 2024 tra Regione, MUR e Polo Nazionale Dimensione Subacquea prevede la realizzazione del progetto "#IHUB FVG-PNS", per promuovere la sperimentazione tecnologica preindustriale, la generazione d'impresa e la validazione di nuovi prodotti e servizi, in sinergia con i periodici bandi promossi dal PNS.
    Il finanziamento cofinanzierà la seconda fase della batch 1, nel quadro dei progetti selezionati dal PNS, con fondi riservati ad attività che ricadono in regione. "Il Polo Nazionale, il 6 marzo 2025 a Trieste - spiega una nota - ha condiviso con la Regione le traiettorie tecnologiche della batch 3 e i dettagli sulle risorse destinate ai futuri bandi, garantendo trasparenza e coerenza strategica con gli obiettivi regionali".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza