Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Inchiesta Dda in Molise, Roberti deposita memoria 200 pagine

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Inchiesta Dda in Molise, Roberti deposita memoria 200 pagine

Governatore 90 minuti in uffici Polizia Giudiziaria Campobasso

09 maggio 2025, 13:35

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' durato 90 minuti questa mattina a Campobasso, negli uffici della Polizia Giudiziaria, l'interrogatorio del presidente della Regione Molise, Francesco Roberti, coinvolto nell'inchiesta della Dda del capoluogo molisano sulla corruzione. Gli avvocati del governatore, Mariano Prencipe e Giuseppe Stellato, hanno depositato una memoria difensiva di 200 pagine e si sono poi confrontati con il procuratore, Nicola D'Angelo, e con il sostituto procuratore Anna Rita Carollo, alla presenza dello stesso presidente della Regione.
    Roberti, dunque, non ha risposto a domande, ma ha affidato a un documento scritto la sua versione dei fatti. "Così come concordato con la Procura, abbiamo depositato una memoria e poi c'è stato un confronto tra la difesa e la Procura - conferma all'ANSA l'avvocato Prencipe - Nelle 200 pagine abbiamo ricostruito tutta la vicenda e fornito una serie di chiarimenti.
    In particolare, abbiamo evidenziato che ci sono intercettazioni dalle quali si evince chiaramente il fatto che Roberti non si sia interessato alle sorti di una società in particolare, come gli viene invece contestato. Anzi, fu proprio la Provincia di Campobasso guidata da Roberti a sollevare osservazioni e a imporre restrizioni a questa stessa società".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza