/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Piogge e temporali domani anche al sud, poi migliora al centro

Piogge e temporali domani anche al sud, poi migliora al centro

Prosegue fase instabile causata dal ciclone dalla Danimarca

ROMA, 07 maggio 2025, 10:32

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Proseguiranno anche nei prossimi giorni gli effetti del ciclone proveniente dalla Danimarca che nelle ultime ore ha raggiunto l'Italia portando forti temporali.
    Nel corso delle prossime ore, previsti ancora temporali e locali nubifragi specie al nordovest, mentre frequenti scrosci di pioggia sono attesi su buona parte del centronord. Al sud la situazione sarà invece buona. Giovedì il tempo inizierà a migliorare anche se sono attesi ancora forti temporali, specie al nordovest; saranno poche le variazioni al centronord con sole alternato ad acquazzoni, mentre dalla sera è atteso un peggioramento al meridione. Venerdì, infatti, gli ombrelli verranno aperti anche tra le Isole Maggiori ed il Sud peninsulare, mentre continueranno a verificarsi insidiosi scrosci al nord, specie sul settore nordoccidentale; andrà meglio solo al centro, secondo la previsione a 72 ore. Per quanto riguarda il weekend, infine, la pressione dovrebbe essere in aumento e un tempo ben soleggiato al mattino; qualche acquazzone sarà invece ancora presente nel pomeriggio, specie sui rilievi. Tutto sommato, durante il weekend il tempo sarà migliore e questa è una buona notizia per chi ha deciso di trascorrere qualche ora di relax al mare; in montagna gli acquazzoni, invece, saranno ancora frequenti e insidiosi.
    Nel dettaglio: - Mercoledì 7. Al nord: tempo molto instabile con piogge e temporali sparsi. Al centro: piogge e schiarite. Al sud: cielo a tratti nuvoloso.
    - Giovedì 8. Al nord: instabile con rovesci e schiarite. Al centro: alternanza di piogge e schiarite. Al sud: variabile.
    - Venerdì 9. Al nord: rovesci e schiarite anche ampie. Al centro: soleggiato. Al sud: peggioramento con piogge e rovesci.
    Tendenza: pressione in leggero aumento, instabilità meno diffusa con più sole nel weekend.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza