/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Decadenza Todde e revoca difesa collegio, il caso arriva al Csm

Decadenza Todde e revoca difesa collegio, il caso arriva al Csm

Membro laico chiede apertura pratica per conflitto di interessi

CAGLIARI, 07 maggio 2025, 18:21

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Non solo il Parlamento, anche il Consiglio Superiore della Magistratura è interessato dal caso decadenza della presidente Todde, a causa della revoca del mandato difensivo da parte del Collegio di garanzia elettorale regionale, presieduto ora da Massimo Costantino Poddighe, facente funzioni dopo il pensionamento di Gemma Cucca, che aveva firmato l'ordinanza di decadenza della governatrice sarda e inflitto una sanzione di 40mila euro per irregolarità nelle spese della campagna elettorale.
    Enrico Aimi, consigliere e membro laico del Csm, ha chiesto l'apertura di una pratica "per verificare la posizione" del nuovo presidente del Collegio. "La richiesta - spiega lo stesso Aimi in una nota - fa seguito a segnalazioni di un possibile conflitto di interessi: Poddighe sarebbe coniuge convivente della dottoressa Marcella Marchioni, dirigente regionale nominata dalla Giunta Todde, oggetto della procedura di decadenza".
    Per il componente dell'organo costituzionale, "dubbi sono stati sollevati anche sulla revoca dell'incarico al professor Riccardo Fercia e sulla scelta dell'Avvocatura dello Stato per la difesa dell'Ente".
    Ieri a sollevare la questione è stata un'interrogazione dei deputati sardi del centrodestra, guidati dall'azzurro Pietro Pittalis, al ministro della Giustizia Carlo Nordio per conoscere "le iniziative a tutela dell'autonomia e indipendenza della magistratura" sulla vicenda.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza