Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Carpi FI ripropone la revoca della cittadinanza a Mussolini

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

A Carpi FI ripropone la revoca della cittadinanza a Mussolini

Tre anni fa bocciata quella presentata dal sindaco di sinistra

MODENA, 07 maggio 2025, 17:08

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il consiglio comunale di Carpi, in provincia di Modena, si trova a confrontarsi di nuovo con la proposta di revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini, questa volta arrivata da Forza Italia.
    Nell'aprile del 2022 fece notizia la bocciatura da parte delle opposizioni carpigiane della proposta dell'allora sindaco Alberto Bellelli, di centro sinistra, di revocare l'onorificenza. Dai banchi del centro destra, allora, l'accusa a Bellelli di aver voluto mettere in difficoltà le opposizioni.
    Oggi che il sindaco è Riccardo Righi, sempre di centro sinistra, a proporre la revoca della cittadinanza onoraria sono le opposizioni. Più nello specifico è stato il capogruppo di Forza Italia Michele De Rosa a presentare una mozione nella quale si sottolinea come "la cittadinanza onoraria conferitagli rappresenti motivo di offesa alla storia antifascista della città di Carpi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza