Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile

Decisione su proposta del presidente Roberto Occhiuto

CATANZARO, 08 maggio 2025, 18:12

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Regione Calabria si costituirà parte civile nel procedimento penale pendente in merito ai presunti ritardi nella predisposizione degli interventi di soccorso al barcone carico di migranti naufragato nella notte tra il 25 ed il 26 febbraio del 2023 a Steccato di Cutro, nel crotonese. Il naufragio provocò la morte di 94 persone, tra cui 35 minori, oltre ad un numero imprecisato di dispersi.
    La decisione é stata presa dalla Giunta regionale, nel corso della seduta odierna, su proposta del presidente Roberto Occhiuto ed ha lo scopo, secondo quanto riferisce una nota dell'ufficio stampa dell'esecutivo, "di chiedere il risarcimento dei danni subiti dalla Regione a causa delle condotte ascrivibili agli imputati" .
    La richiesta di costituzione, con l'assistenza dell'Avvocatura regionale, sarà formalizzata in occasione dell'udienza preliminare fissata per lunedì prossimo, 12 maggio, davanti al Gup del Tribunale di Crotone, Elisa Marchetto.
    Le persone per le quali è stato chiesto il rinvio a giudizio per i presunti ritardi nei soccorsi, per i reati di "naufragio colposo e omicidio colposo plurimo", sono quattro militari della Guardia di finanza e due della Guardia costiera.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza