/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Comunità ebraica Milano, gli atenei non sono sicuri come prima

Comunità ebraica Milano, gli atenei non sono sicuri come prima

Ilan Boni: 'In Statale una manifestazione pacifica'

MILANO, 04 febbraio 2025, 18:21

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"È un peccato che durante una manifestazione pacifica dei ragazzi, che vogliono divulgare il loro messaggio, vengano attaccati o qualcuno provi a farli tacere". Così il vice presidente della Comunità ebraica di Milano, Ilan Boni, ha commentato quando avvenuto alla Statale dove i collettivi pro Palestina hanno protestato durante l'incontro promosso da alcune sigle di studenti ebrei e dei giovani di Forza Italia e della Lega.
    "Per fortuna ci sono le forze dell'ordine che ci hanno permesso di svolgere questa manifestazione in maniera serena - ha aggiunto al termine dell'incontro -. Sicuramente l'ambiente delle università non è più tanto sicuro come lo era prima.
    Purtroppo quello che è successo, quello che succede, lo vediamo".
    Si tratta però secondo il vicepresidente "di una minoranza che fa molto rumore. Poi c'è anche una maggioranza, alcuni hanno il coraggio di parlare, altri magari un po' meno, però sicuramente c'è una grande maggioranza - ha concluso -, che ha voglia di studiare e che ha voglia di dire le proprie opinioni liberamente".
    "La commissione comunale contro l'odio inizi il proprio lavoro dalla Statale - ha commentato Davide Romano direttore del Museo della Brigata ebraica di Milano -. Se non c'è spazio per idee democratiche e liberali in università, la cultura intera è a rischio".
    Per il consigliere comunale di Azione ed esponente della comunità ebraica Daniele Nahum "così come è legittimo organizzare incontri sulla situazione a Gaza e in Cisgiordania, deve essere altrettanto legittimo farlo sul massacro del 7 ottobre ed evidenziare la realtà democratica dello Stato di Israele".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza