/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bayesian, arrivata in Sicilia la chiatta Hebo lift 2

Bayesian, arrivata in Sicilia la chiatta Hebo lift 2

Farà da supporto per il recupero del veliero affondato nel 2024

PALERMO, 01 maggio 2025, 17:09

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono arrivati in Sicilia gli esperti di recupero marittimo e mezzi di sollevamento pesanti per il recupero del veliero Bayesian dai fondali al largo di Porticello, affondato il 19 agosto del 2024. La chiatta da lavoro Hebo lift 2 è arrivata al porto di Termini Imerese, in provincia di Palermo, come previsto. Si tratta di una struttura galleggiante multiuso, con 700 metri quadrati di spazio sul ponte e gru di bordo, salpata da Ortona, con un equipaggio di base e accompagnata da un rimorchiatore di supporto italiano.
    Hebo Lift 2 rimarrà in porto per circa due giorni per caricare le ultime attrezzature di recupero specifiche per il progetto.
    Subacquei esperti, piloti di veicoli telecomandati e altro personale marittimo specializzato si imbarcheranno nelle prossime 48 ore. Hebo lascerà il porto nel fine settimana, diretta al sito del relitto, a Porticello. La sua partenza è prevista in concomitanza con l'arrivo in Sicilia della gru galleggiante principale del progetto, la Hebo Lift 10, domenica.
    Questa unità di sollevamento pesante da 5.695 tonnellate di stazza lorda è una delle gru marittime più potenti d'Europa. È partita dal suo porto di Rotterdam, nei Paesi Bassi, il 19 aprile e, come la sua nave gemella, sta procedendo verso la Sicilia nei tempi previsti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza