/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Quattro lupi trovati morti in Trentino, ipotesi è avvelenamento

Quattro lupi trovati morti in Trentino, ipotesi è avvelenamento

Scatterà una denuncia contro ignoti

TRENTO, 01 febbraio 2025, 19:03

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Quattro lupi sono stati rinvenuti morti nella tarda mattinata di oggi a nord di Barco di Levico.
    Le carcasse si trovavano in prossimità della pista ciclabile, in destra idrografica del fiume Brenta. Saranno le analisi - sottolinea una nota della Provincia autonoma di Trento - affidate all'Istituto zooprofilattico sperimentale delle Venezie, a stabilire la causa della morte. L'ipotesi del Corpo forestale trentino è che si sia trattato di un avvelenamento.
    Per questo scatterà una denuncia contro ignoti. Gli agenti hanno informato il sindaco di Levico e, dopo il recupero, stanno conducendo analisi ed approfondimenti. Nell'ultimo periodo la presenza di un branco di lupi nei pressi della ciclabile era stata testimoniata dalla predazione di una cerva.
    L'invito della Provincia è quello di non entrare mai in contatto con gli animali selvatici, anche nel caso in cui si voglia difendere il proprio cane. Un appello, anche alla luce di un nuovo episodio denunciato proprio questa mattina e avvenuto nel pomeriggio di venerdì nei pressi di Canal San Bovo - sempre in Trentino - dove una donna è entrata in contatto con un lupo per allontanarlo dal proprio animale da compagnia. Il cane, ferito, è già stato curato dal veterinario e la padrona non ha riportato conseguenze. Il consiglio è quello di passeggiare tenendo sempre il proprio cane al guinzaglio e in caso di aggressione è fondamentale mantenere una distanza di sicurezza dal lupo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza