Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gli ucraini delle Marche scrivono anche al presidente Biden

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Gli ucraini delle Marche scrivono anche al presidente Biden

Dopo l'attacco all'ospedale,via la Russia da Consiglio sicurezza

FANO, 09 luglio 2024, 09:22

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Con il cuore colmo di dolore e indignazione, ci rivolgiamo alla comunità internazionale per denunciare un ennesimo atto di barbarie che ha colpito l'Ucraina. Ieri, 8 luglio, il mondo intero è stato profondamente scosso dalle immagini di una tragedia immane": inizia così la lettera aperta che l'associazione "Insieme per Ucraina", creata dagli ucraini che vivono nelle Marche, ha inviato stamani, tra gli altri, al presidente degli Stati Uniti Joe Biden, alla presidente del Consiglio Giorgia Meloni, al presidente francese Emmanuel Macron, ad António Guterres Segretario generale delle Nazioni Unite e a Papa Francesco.
    Nella lettera, l'associazione con sede a Fano (PU) e presieduta da Andriy Podolskyy, ricorda l'attacco russo "deliberato e crudele" che ha colpito l'ospedale pediatrico di Kiev. "Con risolutezza e unanimità, condanniamo questo orrendo crimine contro l'umanità - si legge nella lettera - Questo atto di brutalità trasgredisce le leggi umane e internazionali e ferisce la coscienza morale dell'umanità".
    Ed è così che alla comunità internazionale, l'associazione degli ucraini marchigiani chiede di "escludere la Russia dal Consiglio di sicurezza per la sua continua violazione delle leggi internazionali e della sicurezza mondiale".
    "È inconcepibile - si legge ancora - che una nazione che perpetra tali crimini possa mantenere una posizione di potere in un organismo dedicato alla pace e alla sicurezza globali".
    "Chiediamo inoltre agli alleati di essere più decisivi e risoluti nell'affrontare l'aggressore russo e chiediamo con fervore la cessazione di questo genocidio contro il popolo ucraino e maggior supporto alle forze ucraine per liberare l'Ucraina dagli occupanti", concludono gli ucraini marchigiani.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza