/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

>ANSA-BOX/Monumento in ricordo Pertini,disfida Savona-Stella

>ANSA-BOX/Monumento in ricordo Pertini,disfida Savona-Stella

Stele con sue frasi nel capoluogo, una statua nel paese natale

SAVONA, 30 maggio 2021, 17:46

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il ricordo di Sandro Pertini mette in contrapposizione Savona, la sua città, e Stella, il paese del Savonese dove è nato. Accade per l'opera scelta dal Comune capoluogo da installare in città per tramandare il messaggio e la figura del Presidente più amato dagli italiani. E così va in scena una disfida a colpi di monumenti .
    Nel 2019 il capoluogo ha deciso di indire un concorso per la realizzazione di un'opera in memoria di Pertini: a vincere è stato il bozzetto dell'artista Gianni Lucchesi. Si tratta di una stele d'acciaio su cui sono intagliate frasi e parole emblematiche degli ideali del padre costituente. Una scelta che il sindaco di Savona Ilaria Caprioglio ha spiegato così: "La mia ferma decisione di estendere il bando di gara a opere anche astratte, uscendo dalla logica della statua, è legata anche alla consapevolezza che il nostro ex Presidente non amasse essere raffigurato". L'opera, costata circa 30 mila euro, verrà materialmente installata il prossimo 2 giugno, Festa della Repubblica.
    La scelta di quel monumento astratto, però, non è piaciuta a tutti, anzi a Stella proprio non piace. E così il piccolo Comune dell'entroterra Savonese ha colto al volo l'offerta di uno degli artisti che aveva partecipato al bando di Savona, lo scultore di Siracusa Pietro Marchese, il cui lavoro era stato escluso dalla commissione savonese. Marchese ha contattato il sindaco di Stella Marina Lombardi e ha offerto gratuitamente il suo bozzetto: una statua in bronzo a grandezza naturale. L'opera ritrae Sandro Pertini in atteggiamento riflessivo e ovviamente non poteva mancare la sua pipa. Il piccolo Comune di Stella è riuscito a trovare i fondi per la fusione dell'opera che sarà collocata davanti alla casa natale di Pertini, divenuta un museo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza