/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Truffava clienti, Gdf arresta avvocato

Truffava clienti, Gdf arresta avvocato

Vinceva cause di lavoro e teneva parte dell'indennizzo per sé

CATANIA, 08 giugno 2018, 10:35

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Avrebbe ottenuto il riconoscimento dell'indennizzo in favore di decine di suoi assistiti con sentenze del Tribunale del lavoro in cause per irregolare licenziamento da una partecipata a un Ente pubblico, ma ne avrebbe consegnato ai clienti una parte e in alcuni casi l'avrebbe trattenuto tutto per se. E' l'accusa contestata all'avvocato F. G. C., di 49 anni, originario di Milano, che è stato arrestato dalla guardia di finanza del comando provinciale etneo e posto ai domiciliari per truffa aggravata e autoriciclaggio su ordinanza del Gip Giuliana Sammartino, emessa su richiesta del sostituto Andrea Norzi del pool reati contro il patrimonio coordinato dall'aggiunto Ignazio Fonzo. Per 'nascondere' i soldi facendone perdere le tracce li depositava in conti non riconducibili al professionista, ma a familiari, o li investiva nel mercato finanziario. Per le 'movimentazioni' bancarie effettuate le Fiamme gialle hanno sequestrato 750mila euro su disposizione del Gip, come chiesto dal Pm.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza