/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ordine Malta, un italiano tra i papabili

Ordine Malta, un italiano tra i papabili

Voci su ricandidatura Festing a Gran Maestro, ma Papa lo stoppa

ROMA, 19 aprile 2017, 19:25

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il 29 aprile l'Ordine di Malta riunirà a Roma il suo Gran consiglio compito di Stato per eleggere il nuovo Gran Maestro, che succederà all'inglese Fra Matthew Festing, fatto dimettere il 24 gennaio dal papa dopo uno scontro senza precedenti con la S.Sede. Tra i 'papabili' c'è un italiano, l'attuale gran priore di Roma Giacomo Dalla Torre, che dalla sua, in piena sintonia col Papa, ha l'impronta "pauperistica" della sua gestione, oltre al fatto che il Priorato romano con 600 membri è il più numeroso. Dalla Torre, 72 anni, è stato gran commendatore, cioè superiore religioso dell'Ordine, e anche luogotenente interinale prima dell'elezione di Festing nel 2008. Il fratello Giuseppe è presidente del Tribunale vaticano. Voci sono circolate sulla ricandidatura di Festing, ma il Papa lo ha stoppato intimandogli di non recarsi a Roma e non partecipare alle operazioni di voto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza