/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Garante Detenuti, in alcune carceri situazioni fatiscenti

Garante Detenuti, in alcune carceri situazioni fatiscenti

"35% risale al 1950. Avviata collaborazione con Ministero e Dap"

ROMA, 05 maggio 2025, 11:32

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Nel corso delle circa 80 visite effettuate ho riscontato le criticità indicate nella relazione della Corte dei Conti, basta pensare che oltre il 35% degli Istituti penitenziari risale al 1950". Lo afferma l'avvocata Irma Conti, Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale.
    "Dopo che il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, rese nota una lettera inviatagli da un detenuto nel carcere di Casal Monbello a Brescia - prosegue Conti -, è scattata una cooperazione strategica con la capo del Dap facente funzioni, Lina Di Domenico e con il responsabile delle Direzione gestione Beni e Servizi, Antonio Bianco, ed il Ministero della Giustizia abbiamo già fatto enormi passi in avanti con specifico riferimento a situazioni che abbiamo trovato fatiscenti. Mi riferisco oltre che a Brescia anche a Sollicciano dove in un anno sono state fatte programmazioni di imminente avvio, ed addirittura a Casal Monbello in parte già risolte".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza