/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tangenti Petruzzelli:pagati 200mila euro

Tangenti Petruzzelli:pagati 200mila euro

Imprenditori interrogati dal pm e chiedono risarcire Fondazione

BARI, 21 aprile 2016, 18:02

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Avrebbero pagato tangenti per più di 200mila euro complessivi all'ex direttore amministrativo del teatro Petruzzelli di Bari in cambio di appalti. È quanto hanno dichiarato gli imprenditori baresi Giacomo Delle Noci e Vito Armenise, agli arresti domiciliari dal 12 gennaio scorso per corruzione, durante gli interrogatori dinanzi al pm inquirente. I due imprenditori hanno ammesso di aver pagato mazzette a Vito Longo (rimesso in libertà nei giorni scorsi) per oltre 100mila euro ciascuno nei tre anni di appalto con la Fondazione.
    I due, titolari delle società che dal 2013 al 2015 hanno ottenuto dalla Fondazione gli appalti per le pulizie e per il servizio di facchinaggio, hanno raccontato di aver corrisposto a Longo cifre fra i 2 e i 5mila euro mensili, a volte in percentuale sul valore dell'appalto (fino al 30 per cento), altre volte come un fisso su ciascuna fattura. Hanno chiesto la revoca della misura cautelare e hanno anche avviato una trattativa con la Fondazione per risarcire il danno causato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza