Due pipe appartenute
al presidente della Repubblica Sandro Pertini sono state donate
al Comune di Ventimiglia da Umberto Voltolina, cognato dello
statista italiano, e presidente della Fondazione Pertini, e
dalla Bocciofila di Roverino (Ventimiglia) in occasione dei
centoventi anni dalla nascita dell'ex Capo dello Stato e
partigiano. Una cerimonia per testimoniare l'amicizia e
l'affetto di Pertini per la città di confine si è svolta stamani
nella Biblioteca Civica Aprosiana di piazza Bassi, dove le pipe
resteranno esposte. Erano presenti il sindaco Enrico Ioculano,
la senatrice Donatella Albano e i rappresentanti della
Fondazione Pertini.
"Sandro ricevette in dono la sua prima pipa nel 1944 - ha
ricordato Voltolina - quando venne paracadutato in Francia e poi
attraversò il confine passando dal Monte Bianco. Pipa e tabacco
gli vennero regalati da un comandante francese per il coraggio
dimostrato nell'impresa". Prosegue Voltolina: "Sandro diceva
sempre che la pipa bruciava le sue amarezze".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA