/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mons. Meneghello 'Giusto fra le Nazioni'

Mons. Meneghello 'Giusto fra le Nazioni'

Cardinal Betori e ambasciatore consegnano medaglia a pronipote

FIRENZE, 08 marzo 2016, 16:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Per il suo impegno e l'aiuto dato a centinaia di ebrei durante la seconda guerra mondiale, monsignor Giacomo Meneghello è stato riconosciuto 'Giusto fra le Nazioni' dal Museo Yad Vashem di Gerusalemme. Oggi a Firenze, nel Palazzo Arcivescovile, si è svolta la cerimonia di consegna della medaglia a cui hanno partecipato l'arcivescovo di Firenze, Giuseppe Betori, l'ambasciatore d'Israele in Italia Naor Gilon e Sara Cividalli, presidente della Comunità Ebraica di Firenze. A ricevere il riconoscimento la pronipote di mons. Meneghello, Clodovea Pranovi. All'epoca Meneghello era segretario dell'allora arcivescovo di Firenze, cardinale Elia Dalla Costa, già riconosciuto 'Giusto fra le Nazioni' nel 2012. Meneghello contribuì a nascondere in Seminario e nei conventi molte persone salvando loro la vita. "Un uomo di Chiesa nel ministero della predicazione e della riconciliazione, nell'attenzione ai poveri, specialmente agli orfani, nel servizio al ministero pastorale del vescovo. - lo ha ricordato il cardinal Betori.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza