Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Stanza in caserma per donne violentate

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Stanza in caserma per donne violentate

A Massa Carrara, progetto era stato curato da maresciallo Taibi

MASSA (MASSA CARRARA), 24 febbraio 2016, 19:37

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

(ANSA)- MASSA (MASSA CARRARA), 24 FEB - Destinare una stanza all'interno del comando provinciale dei carabinieri di Massa Carrara per accogliere le donne che denunciano abusi o violenze: è il progetto, partito da un'idea del club Apuania Soroptimist, che stava curando il maresciallo Antonio Taibi, ucciso lo scorso mese davanti la propria abitazione da Giuseppe Vignozzi con un colpo di pistola, per vendicare - così disse - i suoi due figli, spesso arrestati per reati legati alla droga. Il militare aveva avuto già diversi incontri con la presidente Soroptimist di Massa Carrara Antonella Piccini e, al progetto, mancavano soltanto alcune autorizzazioni. L'8 marzo Taibi avrebbe dovuto assistere, insieme alla sua famiglia, ad un concerto per raccogliere fondi da destinare alla 'stanza delle donne' che chiedono aiuto. Il concerto si terrà, come da programma, e verrà dedicato anche a lui. Il ricavato servirà alla nascita della stanza all'interno della caserma Plava di Massa per le donne che denunciano abusi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza