Alcuni libri antichi, manoscritti
e disegni risultano scomparsi dalla villa-museo familiare di
Vittorio Sgarbi a Ro Ferrarese: da qualche mese opere della
collezione mancavano all'appello e il critico d'arte ha
presentato denuncia di furto ai carabinieri. "Il danno è davvero
ingente - ha riferito Sgarbi al Resto del Carlino - Non si sa
esattamente a quando risalga l'episodio, ma è da tempo che
insieme al mio staff stiamo cercando 'pezzi mancanti'".
Tra le opere svanite c'è un disegno (carboncino e gessetti su
carta) di Giovanni Battista Piazzetta: l'opera raffigura un San
Giuseppe con Gesù bambino, ed è rientrata a Ro dopo una
retrospettiva sull'artista che si è svolta nel novembre 2014 a
Città del Messico. Introvabili anche due manoscritti di Felice
Giani, uno dei quali è un taccuino con circa 140 disegni dell'
artista. Si cercano anche due libri antichi, uno di Benvenuto
Cellini e l'altro di Paolo Mino. Secondo le prime stime, il
valore delle opere sarebbe di oltre mezzo milione di euro.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA