/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Covid: Asp Enna prosegue campagna 'Laviamo le manii

Covid

Covid: Asp Enna prosegue campagna 'Laviamo le manii

Iniziativa nelle scuole su accorgimenti per evitare contagi

PALERMO, 16 febbraio 2021, 20:19

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'unità di medicina scolastica del dipartimento materno-infantile dell'Asp di Enna sta svolgendo la campagna di sensibilizzazione al corretto lavaggio delle mani, rivolta a tutti i bambini che frequentano le classi terze, quarte e quinte delle scuole elementari della provincia, con la collaborazione del corpo docente delle scuole coinvolte. Ideato e realizzato anche un opuscolo illustrativo che insegna ai bambini il corretto lavaggio delle mani con la metodica del gioco, affinché possano facilmente ricordare, anche a distanza di tempo, la sequenza dei gesti da compiere.
    "Il fine - spiega Rosario Colianni, responsabile medicina scolastica - è educare la popolazione in età pediatrica alla prevenzione delle infezioni. Le mani sono la parte del nostro corpo che entra in contatto con gli oggetti di uso comune e quindi possono essere il veicolo di ingresso di microorganismi patogeni responsabili di molte infezioni, come ad esempio quella causata dal Coronavirus".
    La campagna "Laviamo le mani", iniziata nel 2020 per far fronte alla prima epidemia da Covid-19, è stata condotta nei comuni di Enna, Agira, Barrafranca, Catenanuova, Leonforte e Regalbuto, con il coinvolgimento attivo di 1304 alunni. Tutte le scuole hanno aderito con entusiasmo mostrando gradimento, sia gli alunni e che le famiglie, ma anche gli insegnanti.
    La campagna prosegue anche nel 2021 con il coinvolgimento di altre scuole di Enna e di Leonforte e con l'estensione agli altri comuni dell'azienda sanitaria ennese.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza