Si va completando il quadro degli
incarichi di unità operative complesse nell'Asp di Ragusa.
Infatti, altre due strutture aziendali avranno il proprio
direttore alla guida del servizio. Paolo Ravalli sarà il
direttore del servizio prevenzione e sicurezza ambienti di
lavoro e Gianpaolo Criscione dell'unità igiene alimenti di
origine animale. Ravalli, medico specailista in medicina del
lavoro, da sempre è impegnato nella tutela della salute nei
luoghi di lavoro. È stato componente per la Regione Siciliana
del gruppo di lavoro del Coordinamento tecnico interregionale
per la prevenzione nei luoghi di lavoro per i rischi lavorativi
connessi all'amianto ed è componente per la Regione Siciliana
del Comitato paritetico di coordinamento fra Inail Sicilia e
Assessorato alla Salute. Criscione, medico veterinario e
specialista in Ispezione degli Alimenti di Origine Animale, ha
svolto e svolge una significativa attività di prestazioni che
vengono poste in essere per garantire la sicurezza alimentare
degli alimenti di origine animale e prevenire pratiche di
concorrenza sleale tra operatori del settore alimentare.Svolge
anche attività di controlli ufficiali sugli scambi
intracomunitari e sull'import-export di alimenti di origine
animale e su delega specifica anche attività di polizia
giudiziaria. "Una guida solida che ci permette di lavorare
meglio - afferma il direttore generale dell'Asp Ragusa - Angelo
Aliquò -. Si tratta di due professionisti seri e competenti e
sono certo che il territorio ragusano ne beneficerà".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA