/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Trapianti: prelievo multiplo all'ospedale di Acireale

Trapianti: prelievo multiplo all'ospedale di Acireale

Donatrice quarantenne deceduta per arresto cardiaco

ACIREALE, 19 dicembre 2022, 12:28

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Eseguito all'ospedale Santa Marta e Santa Venera di Acireale un prelievo multiplo di organi su una paziente quarantenne deceduta per arresto cardiaco. La donna ha donato fegato e reni.
    "Rinnovo ai familiari il cordoglio e la vicinanza di tutta la comunità dell'Asp di Catania e dell'Ospedale di Acireale - afferma il direttore generale dell'Asp di Catania, Maurizio Lanza - e li ringrazio per il grande gesto di gratuità, di altruismo e di amore che hanno compiuto in un momento doloroso e difficile. Un gesto prezioso, rinnovato dopo anni, che ricorda a tutti l'importanza della donazione».
    Il processo di donazione è stato gestito dall'Unità operativa complessa di Anestesia e rianimazione, diretta da Giuseppe Rapisarda, in stretta collaborazione con il Centro regionale trapianti (Crt), guidato da Giorgio Battaglia che all'ospedale acese dirige anche l'Uoc di Nefrologia.
    «Ringrazio gli operatori intervenuti in tutte le delicate fasi dell'iter di donazione e prelievo, non facendo mai mancare le cure alla paziente e una adeguata e premurosa assistenza ai familiari - dichiara Antonino Rapisarda, direttore sanitario dell'Asp di Catania -. Ringrazio il Centro regionale trapianti, l'ArnaS "Garibaldi" e l'Ismett di Palermo per la sinergia e l'infaticabile lavoro svolto anche in questa occasione».
    Il consenso al prelievo degli organi da parte dei familiari, è stato acquisito da Marialuisa Granata, anestesista, coordinatore locale trapianti dell'ospedale di Acireale, e da Angela Intelisano, psicologa del Garibaldi.
    L'accertamento di morte cerebrale è stato eseguito da un'equipe nominata dalla Direzione medica del presidio, diretta da Rosario Cunsolo, Il prelievo è stato eseguito da un'equipe dell'Imett, con l'assistenza anestesiologica di Lucia Di Falco,dell'ospedale acese. Il coordinamento di tutte le attività infermieristiche è stato curato da Sabrina Rubino e Giulia Carubia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza