/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sanità: Asp Ragusa recepisce nuovo Ccnl, aumenti per 4mila

Sanità: Asp Ragusa recepisce nuovo Ccnl, aumenti per 4mila

Aumenti medi mensili di 175 euro

RAGUSA, 21 novembre 2022, 11:14

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Asp di Ragusa ha approvato una delibera con la quale recepisce il nuovo Contratto collettivo nazionale di lavoro, firmato il 2 novembre dall'Aran e dai sindacati, relativo al personale dipendente non dirigente del comparto sanità, con rapporto di lavoro a tempo determinato e indeterminato. Il contratto, da un lato, prevede la rideterminazione del trattamento economico tabellare, con aumenti medi mensili di 175 euro; dall'altro dispone la liquidazione degli arretrati dovuti, per il periodo dal 1° gennaio 2019 al 31 ottobre 2022, da inserire negli stipendi del mese di novembre. "Gli incrementi contrattuali, inoltre - si legge nella nota dell'Asp di Ragusa - hanno effetto integrale sulla tredicesima mensilità, sul trattamento di quiescenza, sull'indennità premio di servizio e sul trattamento di fine rapporto. Il nuovo contratto, fra le altre cose, introduce una revisione del sistema di classificazione del personale, prevedendo cinque aree d'inquadramento, compresa quella ad elevata qualificazione; e una nuova disciplina del lavoro a distanza, con l'obiettivo di ricercare un equilibrio tra l'estensione dei diritti dei lavoratori e la salvaguardia delle esigenze organizzative e funzionali delle Aziende. Il nuovo contratto di lavoro si rivolge a 4.052 dipendenti dell'ASP di Ragusa, di cui 2.466 del ruolo sanitario, 12 del ruolo professionale, 1.147 del ruolo tecnico e 427 del ruolo amministrativo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza