/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sanità: Asp Messina cerca 12 volontari di servizio civile

Sanità: Asp Messina cerca 12 volontari di servizio civile

Domande da presentare on line entro il prossimo 30 settembre

PALERMO, 02 settembre 2022, 15:35

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Anche l'Asp di Messina partecipa al bando 2022 con la selezione di 12 operatori volontari di servizio civile da impiegare nei progetti "Online & Offline" e "Cittadini digitali si diventa". Lo annuncia il commissario straordinario dell'azienda Bernardo Alagna. I due progetti fanno parte del programma sperimentale "Servizio Civile Digitale - Essere Cittadino, oltre lo status", finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri con i fondi del Pnrr e finalizzato all'impiego, per un anno, di giovani opportunamente formati, con il compito di aiutare gli utenti nell'utilizzo dei servizi online e telematici della pubblica amministrazione e dell'Asp, in particolare, e di sostenere lo sviluppo della cultura e dei servizi digitali. Quattro le sedi previste per il progetto "Online & Offline": il poliambulatorio di Pistunina, a Messina, e i presidi di Taormina, Milazzo e Sant'Agata Militello, scelti sia per la possibilità di intercettare un importante flusso di utenza, sia per la disponibilità di locali e risorse adeguati ad ospitare le postazioni del Servizio civile digitale a cui potranno rivolgersi i cittadini per informazioni e supporto. Il progetto "Cittadini digitali si diventa" sarà invece realizzato a Palazzo Geraci, nelle sedi del Sistema informativo aziendale e del Servizio civile. La finalità di questo progetto sarà di accrescere la cultura digitale attraverso diverse iniziative: implementando il sito web dell'Asp con contenuti e spazi di dialogo appositamente studiati, anche con attività formative per particolari categorie di cittadini a rischio di esclusione digitale. Le azioni previste dai progetti saranno inoltre a supporto dello sviluppo dei servizi online dell'Asp. Gli aspiranti operatori volontari dovranno compilare e presentare la domanda di partecipazione entro le 14 del prossimo 30 settembre, esclusivamente attraverso la piattaforma "Domanda on Line" raggiungibile all'indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it tramite Pc, tablet e smartphone.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza