/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tumori: a Salina per tre giorni "Villaggio della salute"

Tumori: a Salina per tre giorni "Villaggio della salute"

Attività di prevenzione a cura dell'Asp di Messina

PALERMO, 22 giugno 2022, 17:41

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Da domani a sabato prossimo torna nell'isola di Salina (Me) il "Villaggio della Salute", a cura di Asp Messina, per la prevenzione del cancro al seno, al collo dell'utero, di tumori cutanei e di altri ancora con visite senologiche, pap-test e dermatoscopie. Ed ancora in programma, 'counseling' per le malattie sessualmente trasmesse, visite cardiologiche, diabetologiche con controllo glicemia, esami clinici per markers epatite B e C, Hiv, Psa, glicemia e quadro lipidico, promozione vaccini e promozione di stili di vita sani. Si tratta di un'attività di sensibilizzazione e di promozione dei servizi sanitari gratuiti offerti. Nelle tre giornate, dalle 16.30 alle 19, nella piazza Immacolata di Malfa, l'utenza avrà a disposizione specialisti e stand allestiti per avere informazioni e consulenze sugli screening oncologici e sulle malattie infettive e cronico-degenerative e potrà effettuare test e visite specialistiche gratuite. Un'attenzione particolare è stata dedicata alla fascia pediatrica, con spazi dedicati alla prevenzione e controllo del sovrappeso infantile con invito a partecipare alle comunità scolastiche dell'isola e alla prevenzione del soffocamento in età pediatrica con invito alle mamme e agli insegnanti a partecipare ad un incontro teorico e pratico che si terrà nella sala congressi di Malfa sabato alle 11.
    L'iniziativa, come negli scorsi anni, si svolge in occasione della XI edizione di 'Marefestival Salina Premio Massimo Troisi', che ha scelto come tema la promozione della salute attraverso il prezioso strumento del cinema e la presenza di numerosi artisti come Simona Izzo, Maria Grazia Cucinotta, Gabriel Garko, Ricky Tognazzi, Lunetta Savino, Neri Parenti, Paolo Conticini. "Alla luce del significativi riscontri avuti nel 2020 e nel 2021 - spiega il commissario straordinario Bernardo Alagna - vogliamo offrire anche quest'anno agli abitanti di Salina l'opportunità di fare controlli e avere specialisti dell'Asp di Messina a due passi da casa, per agevolare chi vive nelle isole, con difficoltà a raggiungere gli ospedali". Anche i turisti e il pubblico del festival che non risiede sull'isola potrà usufruire dei servizi sanitari. A coordinare il programma del Villaggio è Patrizia Napoli, già direttore del distretto di Milazzo, in collaborazione con Sanny Calarco, dirigente medico Asp Messina, la Croce Rossa di Milazzo e l'amministrazione del Comune di Malfa.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza