/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vaccini: Costa, dosi in presidio fisso per aeroporto Palermo

Vaccini: Costa, dosi in presidio fisso per aeroporto Palermo

"Somministrazioni in aeroporto almeno fino a fine marzo"

PALERMO, 17 febbraio 2022, 17:06

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Doveva essere un esperimento di due giorni ma visto il successo il commissario emergenza Covid Palermo, d'intesa con Giovanni Scalia, amministratore delegato di Gesap, la società che gestisce l'aeroporto di Palermo, ha deciso di mantenere la possibilità di ricevere il vaccino nel presidio dell'aerostazione "almeno fino alla fine di marzo".
    "Così come avevo immaginato, la mobilità dell'hub della Fiera del Mediterraneo all'esterno funziona anche in aeroporto", ha detto Costa, che in mattinata ha partecipato all'iniziativa legata alla somministrazione dei vaccini nell'aeroporto "Falcone Borsellino" di Palermo. "Non pensavamo di avere questo gradimento anche dai passeggeri - ha aggiunto Costa - ci siamo accorti in questa prima giornata di aver risolto alcune problematiche relative ai passeggeri in transito che avrebbero avuto grandi difficoltà nell'avere il green pass. Per questa ragione - ha sottolineato - siamo dell'idea che questo è un presidio troppo importante e quindi immaginiamo di tenerlo fisso e lasciarlo in modo permanente almeno fino a tutto il mese di marzo e si aggiunge a quello dei tamponi per i passeggeri in arrivo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza