/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cancelli chiusi al porto di Palermo, passeggeri entrano a piedi

Cancelli chiusi al porto di Palermo, passeggeri entrano a piedi

Turisti e residenti rischiano di perdere aliscafo per Ustica

PALERMO, 16 aprile 2025, 11:57

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Brutta sorpresa per turisti e residenti che questa mattina dovevano prendere l'aliscafo per Ustica in partenza da Palermo in vista delle festività pasquali.
    I passeggeri hanno infatti trovato chiuso l'ingresso principale del porto in via Crispi che doveva essere aperto alle 06:30.
    L'unico sorvegliante dell'Autorità portuale ha provato a chiamare inutilmente la persona che aveva le chiavi del cancello per consentire l'ingresso delle persone in attesa, compresi numerosi Taxi. A questo punto, dopo avere avvertito la compagnia di navigazione Liberty Lines, i passeggeri sono stati costretti a raggiungere a piedi e con le valigie l'ingresso laterale del porto nei pressi del Castellamare, distante diverse centinaia di metri, e sono riusciti a imbarcarsi, sia pure in ritardo, solo grazie al fatto che l'equipaggio dell'aliscafo è rimasto fermo in banchina ad attenderli.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza