Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

"Raccontando Verga", eventi nelle scuole di tutta Italia

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

"Raccontando Verga", eventi nelle scuole di tutta Italia

Iniziativa promossa da "Verga 100" per ricordare lo scrittore

PALERMO, 28 gennaio 2025, 11:48

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

In occasione dell'Anniversario della scomparsa di Giovanni Verga, figura centrale della letteratura italiana e padre del Verismo, l'organizzazione nazionale Verga 100 celebra la sua eredità culturale con l'iniziativa itinerante "Raccontando Verga", un evento rivolto alle scuole italiane che coinvolge giovani e docenti da Palermo a Milano dal 28 al 31 gennaio. L'iniziativa, pensata come un omaggio al celebre scrittore siciliano, propone un ricco programma volto ad approfondire la conoscenza della sua opera e del suo pensiero. Tra le attività, oltre a incontri di approfondimento, spicca la proiezione del documentario "Leggende Rusticane", ispirato al celebre duello premiata in vari festival internazionali per la capacità di restituire sullo schermo l'autenticità e la forza emotiva delle storie della Sicilia rurale, e lo spettacolo teatrale "Don Gesualdo", dedicato a uno dei personaggi più emblematici di Verga rappresentato con grande riscontro in Italia e all'estero.
    "L'intento è quello di avvicinare gli studenti all'eredità letteraria di Verga e di riscoprire un lato della Sicilia universale", afferma il direttore Artistico Lorenzo Muscoso, originario proprio della città dello scrittore e da oltre 15 anni impegnato nella valorizzazione della sua identità culturale. L'iniziativa si presenta come un viaggio nella memoria storica e letteraria della Sicilia, un'occasione per scoprire e riscoprire un Autore rappresentativo del legame uomo - terra e delle dinamiche sociali e le lotte interiori di un'epoca ancora incredibilmente vicina al nostro presente.
    L'evento prosegue nelle prossime settimane con ulteriori attività dedicate al mondo verghiano, che avranno come fulcro la Sicilia e il coinvolgimento diretto degli studenti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza