Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fratello Borsellino,mi dissocio da passerella Agenzia Gioventù

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Fratello Borsellino,mi dissocio da passerella Agenzia Gioventù

'Fondazione Falcone e centro Studi andandoci fanno scelta campo'

PALERMO, 11 luglio 2024, 15:41

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Ho saputo di una manifestazione, nelle stesse date e negli stessi orari della nostra in via D'Amelio. Una passerella organizzata a Palazzo Jung, a Palermo.
    Ci dissociamo e manifestiamo il nostro dissenso a chi, aderendo a questo tipo di iniziativa come purtroppo la Fondazione Falcone e anche il Centro studi Paolo e Rita Borsellino, fanno evidentemente una scelta di campo". L'ha detto Salvatore Borsellino, fratello di Paolo, il magistrato ucciso assieme agli agenti della sua scorta, riferendosi all'iniziativa "Legalità è libertà - Giovani europei per un nuovo movimento culturale", che si svolgerà dal 17 al 19 luglio organizzata dall'ente governativo Agenzia italiana per la gioventù.
    Il fratello del magistrato, intervenendo alla conferenza stampa per illustrare il programma di "Casa di Paolo" in occasione del trentaduesimo anniversario della strage, ha sottolineato che le manifestazioni del 19 luglio "anche quest'anno non saranno, come purtroppo ormai succede per il 23 maggio, una parata per personaggi istituzionali anche reduci da condanne penali per contiguità alla mafia, per amministratori eletti grazie all'appoggio della mafia, mai rifiutato, e per chi vuole addossare soltanto alla mafia le responsabilità delle stragi. Denunceremo i depistaggi e le falsificazioni che ancora allontanano la verità e la giustizia per quella che è , invece, stata: una strage di Stato. L'agenda rossa, sparita, costituisce la scatola nera delle stragi e rappresenta il simbolo del nostro movimento", che ha organizzato a Palermo quattro giornate che precederanno la commemorazione del 19 luglio. Iniziative illustrate nella Casa di Paolo in via della Vetriera 57, a Palermo, aperta nove anni fa e dove si svolgeranno gran parte delle iniziative. I bambini, con i tanti ospiti che ogni anno giungono da ogni parte d'Italia, saranno i protagonisti.
    Infine, la fiaccolata, come ogni anno, con partenza da piazza Vittorio Veneto e arrivo in via D'Amelio, dove sarà osservato un minuto di silenzio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza