Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

"La ragazza sul divano" di Fosse al Biondo di Palermo

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

"La ragazza sul divano" di Fosse al Biondo di Palermo

Dal 26 aprile con la regia di Binasco e Villoresi protagonista

PALERMO, 19 aprile 2024, 11:05

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo aver raccolto applausi e apprezzamenti nei teatri di Torino, Milano, Roma e in altri prestigiosi palcoscenici nazionali, debutta al Teatro Biondo di Palermo venerdì 26 aprile alle ore 21:00 La ragazza sul divano di Jon Fosse, autore norvegese insignito del premio Nobel per la Letteratura nel 2023. La traduzione del testo è di Graziella Perin. A firmare la regia dello spettacolo, coprodotto dal Teatro Biondo di Palermo e dal Teatro Stabile di Torino - Teatro Nazionale, è Valerio Binasco, che è anche in scena con Pamela Villoresi, Michele Di Mauro, Giordana Faggiano, Fabrizio Contri, Giulia Chiaramonte e con Isabella Ferrari. Le scene e le luci sono di Nicolas Bovey, i costumi di Alessio Rosati, il suono di Filippo Conti.
    Valerio Binasco è il principale interprete, in Italia, del teatro di Jon Fosse, con allestimenti che rivelano la relazione quasi proustiana che le opere del maestro norvegese tracciano tra passato e presente. In questo nuovo spettacolo, Pamela Villoresi interpreta una donna di mezza età che fa i conti col proprio passato, mentre è intenta a dipingere il ritratto di una ragazza accovacciata su un divano. La pittrice affronta i fantasmi della propria vita, turbata da mille incertezze, e lotta contro i dubbi sulle proprie capacità artistiche.
    L'immagine che la perseguita, la ragazza accovacciata su un divano, è quella di lei stessa da giovane.
    A poco a poco, come materializzazioni del proprio flusso di coscienza, compaiono in scena altre figure della famiglia: la madre, con la quale ha sempre avuto un pessimo rapporto; la sorella sessualmente disinibita, che tanto ha invidiato; il padre marinaio, che ha adorato ma che è stato poco presente nella sua vita; lo zio che ne ha preso il posto in una situazione amletica. La forza di questa pièce sta nei tempi mescolati: tutto sulla scena accade in modo simultaneo creando una serie di cortocircuiti spiazzanti. La ragazza sul divano si sviluppa in modo inesorabile e crudele, non salva nessuno, smaschera le ipocrisie e svela una teoria impressionante di tradimenti, vigliaccherie, perversioni della carne e dell'anima.
    Repliche fino al 5 maggio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza