/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Trapianti, record di interventi all'Ismett di Palermo

Trapianti, record di interventi all'Ismett di Palermo

Nel mese di ottobre sono 31, il 50% in più

PALERMO, 09 novembre 2023, 10:46

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nel mese di ottobre, Ismett-Upmc di Palermo ha realizzato 31 interventi di trapianto, in media uno per ogni giorno del mese. Il prelievo degli organi è stato effettuato per metà nelle strutture di rianimazione in Sicilia e per l'altra metà da organi disponibili fuori regione che sono stati prelevati dal team di Ismett, che si è recato nelle unità di terapia intensiva di altre regioni italiane, organizzando trasporti aerei e squadre dedicate. Ad ottobre, presso Ismett sono stati effettuati il 50% di trapianti in più.
    "Non era mai stato effettuato un numero così elevato di trapianti in un solo mese nella storia dell'Ismett", dichiara Angelo Luca, Direttore dell'Istituto. "Nello specifico, abbiamo effettuato 15 trapianti di fegato, di cui uno da donatore vivente, 11 trapianti di rene, inclusi due da donatore vivente, due trapianti di cuore, due di polmone e un trapianto combinato di rene e pancreas. Le quattro sale operatorie di Ismett sono state impiegate simultaneamente in più occasioni per questi trapianti. In questo contesto, grazie a tre équipe chirurgiche altamente qualificate, un modello organizzativo efficiente e una stretta collaborazione con la Rete di Prelievo e Trapianti siciliana composta da professionisti altamente qualificati, siamo riusciti con successo ad eseguire tre trapianti di fegato contemporaneamente, 2 pediatrici e un adulto".
    Secondo i dati del Crt, nel 2023 le donazioni d'organo sono cresciute del 30%. "Non c'è trapianto senza donazione. - sottolinea Giorgio Battaglia, Coordinatore Regionale del Crt - Un grazie va alle rianimazioni che quotidianamente rendono possibile il Sì dei Siciliani , un grazie alla rete trapiantologica dell'Isola che dà significato di una sanità che funziona ed un grazie Vero a tutti i Siciliani".
    Nel 2023, Ismett ha effettuato 166 trapianti dall'inizio dell'anno, compresi 89 trapianti di fegato, 51 di rene, 13 di cuore, 11 di polmone e 2 trapianti multiorgano. Si sono inoltre distinti 35 trapianti da donatore vivente e, tra questi, 25 trapianti di fegato pediatrici.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza