/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Minacce a due giornaliste: pm, condannare 2 neomelodici

Minacce a due giornaliste: pm, condannare 2 neomelodici

A Catania, chiesto un anno per Niko Pandetta e Andrea Zeta

CATANIA, 12 ottobre 2023, 18:06

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un anno di reclusione ciascuno per i cantanti neomelodici Vincenzo 'Niko' Pandetta, nipote del boss Salvatore Cappello, e Filippo Zuccaro, in arte Andrea Zeta, figlio del boss ergastolano Maurizio, per diffamazione e minacce a due giornaliste della testata online MeridioNews. E' la richiesta di condanna avanzata dalla pm Laura Verga alla quarta sezione penale del Tribunale di Catania, in composizione monocratica, a conclusione della sua requisitoria. Alla richiesta si sono associati gli avvocati Sergio Ziccone e Goffredo D'Antona in rappresentanza delle parti civili costituite, le giornaliste Luisa Santangelo e Claudia Maria Campese.
    Al centro dell'inchiesta della Procura etnea, diretta dal sostituto procuratore della Dda Rocco Liguori, la reazione dei due ad un articolo giornalistico pubblicato sul sito nel gennaio del 2018 su cantanti neomelodici e sui rapporti di parentela di alcuni di loro con pregiudicati per reati di stampo mafioso.
    Secondo l'accusa, Pandetta e Zuccaro, difesi rispettivamente dagli avvocati Mary Chiaromonte e Salvo Centorbi, avrebbero insultato pesantemente le due giornaliste sui social network, minacciando di fare passare loro dei "guai pesanti". Il processo è stato aggiornato al prossimo 22 febbraio con le arringhe dei difensori.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza