/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Messico vince campionato del mondo di cous cous

Messico vince campionato del mondo di cous cous

A San Vito lo Capo la serata finale e premiazione del Festival

PALERMO, 24 settembre 2023, 13:25

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' il Messico, alla sua prima partecipazione alla manifestazione, il Paese vincitore del Campionato del mondo di cous cous, la gara internazionale tra chef provenienti da tutto il mondo che è il cuore del Cous Cous Fest, la cui 26/a edizione si chiude oggi a San Vito Lo Capo.
    Diana Beltran, alla guida di "La Cucaracha", il primo ristorante messicano ad avere aperto a Roma, in squadra con Rodrigo Zepeda Sánchez, chef ufficiale dell'Ambasciata del Messico a Roma, hanno conquistato il palato della giuria tecnica, presieduta da Giusi Battaglia, protagonista della trasmissione Giusina in cucina, con la ricetta di cous cous Mestizo, a base di manzo e maiale macinati, pomodoro e peperoncini. La chef, in Italia dal 1987, è la referente gastronomica della cucina messicana a Roma anche per l'Ente per la Promozione Turistica in Italia e tiene corsi di cucina.
    Il Campionato del mondo si è chiuso ieri sul palco di piazza Santuario con la gara finale che ha visto a confronto il Messico con l'Italia, rappresentata dallo chef sanvitese Antonino Grammatico, che lavora all'Hotel Ristorante Oasi Da Paolo e dal palermitano Benedetto Di Lorenzo, vincitore del Campionato italiano di cous cous.
    La squadra messicana è stata premiata dal sindaco di San Vito Lo Capo, Francesco La Sala e da Luciano Pollini, fondatore di Bia, azienda produttrice di cous cous da oltre 15 anni al fianco del festival cui è intitolato il Campionato del mondo. Nel corso della serata sono stati inoltre consegnati diversi riconoscimenti anche agli altri chef in gara.
    La manifestazione è organizzata dall'agenzia Feedback in partnership con il Comune di San Vito lo Capo, il sostegno della Regione Siciliana e di diversi sponsor; la direzione artistica è invece di Massimo Bonelli, già direttore artistico del Concerto del Primo Maggio di Roma e della sua iCompany.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza