/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Migranti: sindaco Pozzallo,'sì accoglienza ma regolarizzare'

Migranti: sindaco Pozzallo,'sì accoglienza ma regolarizzare'

Piantedosi, 'nel Comune prima struttura per richiedenti asilo'

RAGUSA, 23 settembre 2023, 17:16

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"L'apertura lunedi prossimo a Pozzallo, nell'area industriale, della prima struttura di trattenimento di richiedenti asilo provenienti da Paesi sicuri, come la Tunisia annunciata dal ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, mi permette di sottolineare come mi riconosco perfettamente nelle parole del Presidente della Repubblica Mattarella. Siamo per accogliere , siamo per integrare ma a patto di regolarizzare questi immigrati". Così il sindaco di Pozzallo Roberto Ammatuna commenta l'annuncio del ministro Piantedosi circa la realizzazione nel suo comune della prima struttura per richiedenti asilo (300 nuovi posti, di cui 84 da destinare all'attivazione del nuovo servizio).
    "Ho avuto iniziali perplessità per questo tipo di strutture - spiega il sindaco -, specie perchè nell'hotspot a ridosso dell'area portuale attualmente gestiamo un centro con 220 posti disponibili e ne stiamo accogliendo 500. Il Governo investa nell' accoglienza e nella conseguente regolarizzazione per fare in modo che si possano realizzare velocemente procedure di stabilizzazione, di rifugiato o di rimpatrio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza