/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Turbanti allievi Abact in dono alle donne che lottano cancro

Turbanti allievi Abact in dono alle donne che lottano cancro

A Catania il 16 giugno passerella per 'Sorrisi conturbanti'

CATANIA, 13 giugno 2023, 12:24

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Cinquantotto turbanti realizzati dagli studenti di Fashion design dell'Accademia di Belle Arti di Catania pensando a un gruppo di donne che stanno lottando contro il cancro sfileranno il 16 giugno per Sorrisi conturbanti. Il progetto è di Laura Mercurio, docente Abact, realizzato in collaborazione con l'associazione il Filo della vita e l'istituto clinico Humanitas. I 58 turbanti saranno donati dagli studenti all'associazione il Filo della vita impegnata nella sensibilizzazione sociale verso chi è in lotta con il cancro.
    L'appuntamento è per le 16 al Fourpoints by Sheraton di Aci Castello.
    La manifestazione si inquadra nel contesto della cosiddetta terza missione dell'Accademia, che prevede progetti solidali dal valore socio-culturale e inclusivi, pensati con e per la comunità del territorio.
    La sfilata, che vedrà quindici donne in cura condividere la passerella con un gruppo di giovani creativi dell'Accademia, sarà preceduta dagli interventi della presidente de il Filo della vita Enza Marchica, del chirurgo dell'Humanitas Irene Cannata, della psiconcologa Stefania Rao e della stessa Mercurio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza