/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sammartino, premio a olio Barbera frutto della ricerca

Sammartino, premio a olio Barbera frutto della ricerca

L'assessore all'Agricoltura: "governo a fianco dell'impresa"

PALERMO, 17 maggio 2023, 15:16

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Gli oli e i vini siciliani e la gran parte della filiera agroalimentare isolana hanno investito negli ultimi anni in ricerca e tecnologia conservando la biodiversità dei territori. Il premio attribuito a Manfredi Barbera ne è una dimostrazione". Lo ha detto l'assessore regionale all'Agricoltura Luca Sammartino che ha partecipato stamane, a Palazzo dei Normanni, alla presentazione del premio Sofy Award. Il riconoscimento statunitense, come miglior olio del mondo, è stato attribuito all'extravergine Dop Monte Etna natura Viva che Barbera ha realizzato nel territorio di Bronte.
    "Nel mondo si parla dell'agricoltura siciliana - ha aggiunto Sammartino - si riconosce la nostra produzione agricola frutto anche della ricerca effettuata dalla comunità scientifica isolana. Il governo regionale siciliano è a fianco dell'impresa.
    Ci stiamo occupando delle infrastrutture idriche e degli assi viari per dare servizi alle aziende che devono essere competitive".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza