Sei persone sono state arrestate e
8 denunciata da carabinieri del comando provinciale di Catania
nell'ambito di un servizio di contrasto a furti di parti di auto
o di moto avviato dallo scorso gennaio.
Due gli arrestati sono stati catturati a Misterbianco mentre
smontavano il catalizzatore da una Fiat Stilo. Erano in possesso
di altre due marmitte rubate. Un altro pregiudicato è stato
sorpreso mentre smontava un bauletto da uno scooter Kymco
davanti alla Banca d'Italia. Arrestate due persone nel rione
Picanello mentre in un garage privato stavano cannibalizzando
una Peugeot 2008 rubata nuova di zecca. A San Giovanni La Punta,
arrestato per furto aggravato un 31enne mentre stava trafugando
2 ruote in lega complete di gomme da una Fiat 500.
Per i deferimenti per ricettazione e furto, i militari hanno
invece proceduto nei confronti di un pregiudicato catanese,
scoperto in via Zia Lisa mentre vendeva abusivamente ricambi
rubati di fronte casa, di due soggetti già noti alle Forze
dell'Ordine, sorpresi in via Plebiscito mentre cercavano di
smontare uno sportello da una Lancia Y, trovato in casa con 18
catalizzatori e 2 gruppi ottici posteriori di una SMART di
provenienza illecita e di 2 catanesi con precedenti di polizia
specifici, colti in possesso di una centralina d'auto di una
Fiat, appena rubata nella zona del vecchio Ospedale
"Garibaldi". Deferito anche un cittadino che, a Mascali, aveva
realizzato una discarica abusiva di parti d'auto da rottamare in
un fondo agricolo e di un secondo commerciante di parti d'auto
usate che, a Catania in un punto vendita, è stato trovato in
possesso di un consistente quantitativo di pezzi di ricambio di
verosimile provenienza illecita dal valore di oltre 3.000 euro.
Denunciato un 61enne del posto, titolare di un'autoricambi tra
San Leone e il centro cittadino che gestiva un'attività
commerciale di vendita di parti di autoveicoli abusivamente. Nel
"negozio", grande circa 1200 mq tra parte coperta e scoperta,
sono stati trovati innumerevoli parti usate d'auto. Un
"supermercato" dell'auto usata, il cui ammontare economico delle
centinaia e centinaia di pezzi si aggirerebbe almeno sui 150/180
mila euro
Riproduzione riservata © Copyright ANSA