/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Omaggio a compositore Altieri conclude stagione MusicaMente

Omaggio a compositore Altieri conclude stagione MusicaMente

Concerto il 27 dicembre nella chiesa di San Mamiliano a Palermo

PALERMO, 26 dicembre 2021, 11:53

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si conclude con un omaggio al compositore Paolo Altieri, domani, 27 dicembre, alle 20.45, presso la Chiesa di San Mamiliano, la X stagione concertistica dell'Associazione MusicaMente di Palermo. Un concerto dal titolo "Da Napoli a Noto: la musica sacra di Paolo Altieri" che vede protagonisti l'Arianna Art Ensemble, il soprano Marina Licari e gli ensemble Eufonia ed Antonio Il Verso, diretti dal maestro Fabio Ciulla. Verranno proposte alcune delle più interessanti e finora sconosciute pagine di musica sacra del compositore napoletano, che nacque a Napoli nel 1745 e si diplomò maestro di cappella presso conservatorio della sua città. Il repertorio in programma prevede l'esecuzione del Dixit, Tota Pulchra, Gloriae Te Deum, composti tra il 1766 e il 1768. Brani che mettono in luce la ricchezza stilistica di Altieri, fortemente condizionata dalla tradizione Settecentesca napoletana. Il concerto sarà preceduto dalla presentazione a cura della professoressa Anna Tedesco, dell'Università degli Studi di Palermo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza