Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gdf sequestra 4 milioni all'ex patron del Catania calcio

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

omesso versamento ritenute irpef

Gdf sequestra 4 milioni all'ex patron del Catania calcio

Pulvirenti avrebbe omesso versamenti ritenute Irpef 2017-2018

CATANIA, 10 agosto 2021, 10:35

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'imprenditore ed ex patron del Catania calcio Antonino Pulvirenti avrebbe omesso di versare le ritenute Irpef del 2017 e 2018 della Meridi srl, società che gestisce importanti marchi della distribuzione alimentare organizzata. Per questo la Guardia di Finanza, coordinata dalla Procura di Catania, ha eseguito un provvedimento di sequestro preventivo di circa 4 milioni, emesso dal gip nei suoi confronti e del legale rappresentante della società Carmelo Sapienza.
    Le indagini sono cominciate da una segnalazione dalla direzione provinciale dell'Agenzia delle entrate. La Finanza avrebbe accertato che Pulvirenti è amministratore di fatto della Meridi; che la società ha omesso di versare le ritenute Irpef dovute in base alle dichiarazioni annuali presentate in qualità di sostituto d'imposta per gli anni 2017 e 2018 per un importo superiore a 4 milioni di euro. La somma corrispondente al profitto del presunto reato, è stata dunque preventivamente sequestrata.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza