/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Castelvetrano riapre il Selinus con omaggio a Shakespeare

A Castelvetrano riapre il Selinus con omaggio a Shakespeare

In scena "Pazzo ad arte. Frammenti di vita che ci ri-guardano"

CASTELVETRANO, 25 maggio 2021, 17:21

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo quasi due anni, domenica riaprirà al pubblico il teatro Selinus di Castelvetrano, con un omaggio al grande Shakespeare. Il Teatro Libero porterà in scena "Pazzo ad arte. Frammenti di vita che ci ri-guardano", liberamente ispirato all'Amleto di W. Shakespeare e firmato da Alessandra Niccolini e Giuseppe Pestillo. L'idea dello spettacolo è quella di accorciare la distanza tra un testo "sacro" del teatro e la nostra vita, immergendolo nel quotidiano della convivialità. I posti in platea e nei palchetti saranno ridotti, nel rispetto delle disposizioni anti Covid-19.
    Il teatro è inserito nell'ambito del Sistema delle piazze, il cuore di Castelvetrano. L'opera dell'architetto Giuseppe Patricolo fu edificata lì dove sorgeva una modesta locanda, che nel 1787 ospitò il grande poeta Wolfgang Goethe, durante il suo viaggio in Sicilia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza