Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Droga: spacciatori accettavano 'baratto' per dosi, 3 arresti

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Droga

Droga: spacciatori accettavano 'baratto' per dosi, 3 arresti

A Catania da Cc, giro 'selezionato' pagava anche con materiale

CATANIA, 05 febbraio 2021, 08:26

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

I carabinieri di Catania hanno arrestato tre persone accusate di gestire una 'piazza di spaccio' nel rione Pigno vendendo cocaina a un gruppo di clienti 'selezionati' che arrivavano anche da Siracusa.

Un giro d'affari che permetteva loro di arrivare a guadagnare fino a 300 euro al giorno.

E non soltanto in contanti: chi non aveva i soldi per comprare la droga o era moroso poteva fare ricorso al 'baratto', utilizzando come 'scambio' materiale da utilizzare o da rivendere.
    Gli arrestati dai carabinieri del comando provinciale di Catania, in esecuzione di un provvedimento restrittivo del Gip, sono Salvatore Di Gregorio, di 72 anni, suo figlio Fabio Salvatore, di 35 anni, e un altro loro parente, Angelo Copia, di 60 anni. Da indagini del nucleo investigativo dell'Arma, condotte da ottobre 2019 a marzo 2020 e coordinate dalla Procura distrettuale etnea, è emerso che i due Di Gregorio gestivano la 'piazza di spaccio' con l'aiuto di Copia. E anche il particolare tipo di pagamento accettato: il 'baratto'.
    "Per monetizzare rapidamente il frutto delle loro illecite compravendite - si legge in una nota dei carabinieri - non esitavano a farsi consegnare, dagli acquirenti morosi, materiale da utilizzare o rivendere, come ad esempio attrezzi da lavoro, suppellettili o carburante". I due Di Gregorio sono stati condotti in carcere, mentre Copia è stato posto ai domiciliari.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza