/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pd: Oddati, esperienza di Orlando? Positiva ma fare di più

Pd: Oddati, esperienza di Orlando? Positiva ma fare di più

"Dai rifiuti alla gestione cimiteriale, ai trasporti"

PALERMO, 03 ottobre 2020, 16:05

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"L'esperienza di Leoluca Orlando è stata ed è positiva. Tuttavia vi sono problemi e nodi su cui occorre fare di più. Dai rifiuti alla gestione cimiteriale, dal funzionamento della macchina amministrativa ai trasporti". Lo ha detto Nicola Oddati, coordinatore dell'Iniziativa politica del Pd, concludendo la festa provinciale del Partito a Palermo. "Su questo dobbiamo spingere, incalzare e aiutare l'amministrazione.
    Ma con un punto fisso in testa. Sono problemi generati in gran parte dal disastro dei sindaci di destra. E il nostro punto fisso deve essere di non tornare indietro. La città deve rimanere in mano alle forze democratiche e progressiste. È questo il lavoro da fare tutti insieme verso il 2022. E il Pd deve esserne il perno, e sarà credibile se sarà unito", ha aggiunto.
    "Il Pd deve tornare ad essere protagonista in Sicilia e a Palermo nella vita delle istituzioni e nella società. - ha osservato Torneremo ad esserlo se un giovane o una donna di Palermo, un imprenditore o un disoccupato, un professionista o uno studente, ci vedono come un riferimento. Se pensano che la nostra proposta politica e le nostre idee possano aiutarli, singolarmente e collettivamente, a migliorare la propria vita.
    Se ci vedrà come una forza utile". "Al Pd palermitano dico di lavorare su due fronti. - ha esortato - Avanzare idee e proposte per la soluzione dei problemi che oggi attanagliano la città".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza