/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Baby gang e droga, Cc vagliano video

Baby gang e droga, Cc vagliano video

Girato anche in scuola del Catanese, immagini affiliazioni mafia

PATERNO' (CATANIA), 03 settembre 2019, 19:33

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Carabinieri di Paternò stanno visionando il video di un cantante neomelodico postato su Youtube che riprende, tra l'altro, l'immagine di un 'Santino' che brucia, tecnica che ricorre nell'affiliazione mafiosa, oltre alla 'punciuta' per fare uscire sangue. Il filmato, realizzato da Leonardo Zappalà, in arte 'Scarface', è diventato virale in rete e gli investigatori vogliono capire se ci sono estremi di reato da segnalare alla Procura di Catania. Indagini sono in corso anche sulla presenza di minorenni nel video della canzone 'Guaione e quartieri' che utilizzano delle pistole finte. La canzone parla di giovani, crimini e droga. Parte del filmato è stato girato in una scuola di Paternò. Zappalà, assieme a un altro cantante neomelodico, Niko Pandetta, nipote del boss ergastolano Salvatore Cappello, era finito all'attenzione della Procura di Catania nello scorso giugno che aveva aperto un'inchiesta sulle dichiarazioni rese sui giudici Falcone e Borsellino al programma 'Realiti' su Raidue.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza