/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Violazione segreto ufficio,Pm a processo

Violazione segreto ufficio,Pm a processo

Per accusa scambio illecito atti su inchiesta Messina Denaro

PALERMO, 17 gennaio 2019, 18:37

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Due magistrati che lavoravano in Sicilia, l'ex procuratore a Trapani Marcello Viola (ora procuratore generale a Firenze) e il procuratore aggiunto a Palermo Teresa Principato (ora applicata alla direzione nazionale antimafia) sono a processo a Caltanissetta per rivelazione di segreto d'ufficio. Per Viola la procura aveva chiesto l'archiviazione ma il gup ha disposto l'imputazione coatta. Il fascicolo su di lui era stato aperto nel 2016. Quello su Principato l'anno successivo. L'inchiesta riguarda lo scambio, per l'accusa illecito, di atti d'indagine sulla cattura del boss latitante Matteo Messina Denaro. L'inchiesta era di competenza della Dda di Palermo. Da ambienti della procura nissena si fa rilevare che gli atti non sono usciti dall'ambito della magistratura. Lo scambio illecito, se c'è stato, è avvenuto tra due Pm. Il processo col rito abbreviato condizionato per Principato comincerà a fine mese.
    Nell'inchiesta è coinvolto un appuntato della guardia di finanza che ha chiesto il rito abbreviato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza