/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Clickday,archiviata indagine su Corsello

Clickday,archiviata indagine su Corsello

Caduta ipotesi scambio favori con ditta per lavoro a figlia

PALERMO, 07 giugno 2017, 15:51

Redazione ANSA

ANSACheck

Il gip Gabriella Natale ha archiviato l'inchiesta a carico della dirigente regionale Anna Rosa Corsello sulla gestione del cosiddetto click-day, il progetto dell'assessorato regionale alla Formazione che avrebbe dovuto mettere in contatto giovani disoccupati e imprese.

Il piano saltò perché il sistema informatico andò in tilt per l'eccesso di richieste.

Corsello, accusata di abuso d'ufficio, è assistita dagli avvocati Salvatore Modica e Salvatore Tamburo. Al centro dell'indagine c'era l'affidamento diretto del servizio informatico, assegnato alla Ett. Lo stesso pm, Piero Padova, aveva chiesto l'archiviazione. E' caduta quindi la tesi che la dirigente avrebbe favorito la Ett per un rapporto di lavoro della figlia (un contratto a progetto) con la società. La scelta della azienda sarebbe stata consentita dalla legge che permette l'affidamento diretto in presenza di servizi che richiedono particolari competenze.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza