Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cinema: a Palermo Il cielo sopra Berlino

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Cinema: a Palermo Il cielo sopra Berlino

Iniziativa associazione Lumpen e Goethe Institut

PALERMO, 06 dicembre 2016, 19:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un cult degli anni Ottanta, "Il cielo sopra Berlino", di Win Wenders sarà proiettato il 7 dicembre alle 21 al Cinema De Seta dei Cantieri culturali alla Zisa, a Palermo, per iniziativa dell'associazione Lumpen, in collaborazione con il Goethe Institut, Viggo e Ripley's Film. La pellicola è in versione digitale restaurata, in originale con sottotitoli in italiano.
    Negli anni '60 e '70 Wim Wenders, assieme a Fassbinder, Herzog e altri, ha fatto parte della giovane generazione di cineasti che ha dato vita al cosiddetto "Nuovo cinema tedesco".
    Wenders sviluppò nuove forme estetiche e e si avventurò nel mondo della produzione e della distribuzione indipendente.
    Tra gli ultimi successi del regista sono da ricordare "Pina 3D", tributo alla celebre Pina Bausch, e "Il sale della terra", dedicato all'opera di Sebastião Salgado.
    Dopo Berlino e l'Italia, anche il Moma di New York omaggerà il prossimo marzo Wim Wenders con una retrospettiva sui film nati dalla collaborazione con lo scrittore Peter Handke.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza