A seguito del successo di critica e pubblico riscosso alla sua prima presentazione, il coinvolgente evento installativo "Visioni al Confine" di Luisa Mazza e Christian Zanotto ritorna a Noto all'interno della suggestiva cornice della Ex Chiesa di Santa Caterina durante i giorni dell'Infiorata, il rinomato appuntamento della Primavera Barocca che avrà, nel 2016, respiro mondiale. L'opera "Gocce Riflesse. Come in Cielo così nello Specchio", installazione proiettiva olografica di figure digitali animate su struttura scultorea, è stata concepita e realizzata da Luisa Mazza e Christian Zanotto in occasione della VI Edizione della rassegna "Nei Luoghi della Bellezza"; l'innovativa operazione di interazione, presentata dal testo critico di Massimo Scaringella, vede il dialogo tra due diverse modalità espressive, accomunate dalla relazione che entrambe intrattengono con la luce, lo spazio, la trasparenza e la riflettenza. L'installazione si compone di "Gocce Riflesse", costruzione plastica di Luisa Mazza che mette in scena una nuova e contemporanea poetica di traslucidità, leggerezza, purezza e armonia ritmica, in relazione con "Come in Cielo così nello Specchio", intervento proiettivo olografico di Christian Zanotto in cui una schiera di alate figure digitali, argentei angeli pinnati, si anima in una coreografia di movimenti fluttuanti entro una sfera priva di gravità. La tessitura di limpide e cristalline gocce, modulata nei molteplici livelli di "strati atmosferici" di superfici lisce e curve, capta e riflette le lucenti entità, moltiplicandole e riverberandole nello spazio dello scenografico contesto barocco, dando vita ad una sorta di inedito e fluido affresco in perpetua mutazione.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA