/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Premi: Efebo d'oro al film La Spia, Barbagallo alla carriera

Premi: Efebo d'oro al film La Spia, Barbagallo alla carriera

Dal 21 ottobre al 21 novembre a Palermo la 37/esima edizione

PALERMO, 19 ottobre 2015, 18:05

Redazione ANSA

ANSACheck

Philip Seymour Hoffman, interprete del film La Spia - RIPRODUZIONE RISERVATA

Philip Seymour Hoffman, interprete del film La Spia - RIPRODUZIONE RISERVATA
Philip Seymour Hoffman, interprete del film La Spia - RIPRODUZIONE RISERVATA

Presentata stamane a Palermo la 37° edizione del Premio internazionale di Cinema e Narrativa Efebo d'oro, vinto quest'anno dal film di Anton Corbijn, "La Spia", interpretato da Philip Seymour Hoffman. L'Efebo d'oro alla carriera, assegnato dalla Banca popolare Sant'Angelo, maggior sponsor della manifestazione, va ad Angelo Barbagallo, storico produttore di Nanni Moretti. Questa edizione è stata programmata per durare un mese, dal 21 ottobre al 21 novembre, tra film, documentari, masterclass e incontri con gli autori.
    Previsto dalla commissione, presieduta da Egle Palazzolo, anche l'Efebo d'oro per i nuovi linguaggi audiovisivi, assegnato ex-aequo a due web series: "Elba" e "Notte noir". Giovanni Massa, direttore artistico, presenti l'assessore regionale Cleo Li Calzi e quello comunale, Giovanni Cusumano, ha illustrato le tante iniziative partendo dall'omaggio che il Festival propone ai 40 anni della Cineteca Griffith, con film proiettati al De Seta, ai Cantieri Culturali alla Zisa a partire da mercoledì, tutti tratti da opere letterarie, come "La catena della colpa" di Jacques Tourner o il celebre "Gli ultimi fuochi" di Elia Kazan. Dal 16 novembre il via alla settimana tradizionale dell'Efebo, con un seminario condotto da Enrico Magrelli, nella chiesa di San Mattia, sull'importanza dei "personaggi secondari" nella letteratura e nel cinema; il 19 e il 20 masterclass a Palazzo Branciforte e al Centro Sperimentale di cinematografia, tenuto da Robert Cahen sui linguaggi innovativi degli audiovisivi. Premio per il miglior libro di cinema va quest'anno ad Antonio Costa, autore de "La mela di Cezanne e l'accendino di Hitchock", riconoscimenti speciali all'opera prima di Laura Bisturi: "Vergine giurata", al documentario di Gaetano Di Lorenzo, dedicato al regista Franco Indovina e ad Olivia Sellerio per il suo lavoro per "Il giovane Montalbano". Nel corso della conferenza stampa l'assessore Li Calzi ha annunciato che Pupi Avati festeggerà a Palermo, venerdì prossimo, i suoi 80 anni, ospite della Scuola di Cinematografia, insieme al regista Roberto Andò che è impegnato in questi giorni al Teatro Massimo di Palermo per "Il flauto magico".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza